![[Immagine: iphone-x-select-2017?wid=189&hei=376&fmt...4378258086]](https://store.storeimages.cdn-apple.com/4974/as-images.apple.com/is/image/AppleInc/aos/published/images/i/ph/iphone/x/iphone-x-select-2017?wid=189&hei=376&fmt=png-alpha&qlt=95&.v=1504378258086)
I rumors trapelati qualche giorno fa, sono stati confermati dal Wall Street Journal, che riferisce di alcuni problemi della produzione del nuovo iPhone X, dovuti ad uno squilibrio di approvvigionamento delle componenti denominati Romeo e Giulietta.
Il rapporto, citando persone a conoscenza della situazione, afferma che le aziende stanno impiegando molto più tempo per assemblare il modulo Romeo, rispetto al modulo Giulietta, facenti parte entrambi del nuovo sistema di riconoscimento faccia Face ID, che troviamo sul nuovo iPhone che uscirà il 3 novembre per tutti, o quasi…
Il cosiddetto modulo Romeo gestisce il proiettore dotato di oltre 30.000 fasci di luce invisibili, che creano una mappatura di profondità precisa del viso, mentre il modulo Giulietta include la fotocamera ad infrarossi, che in sostanza analizza il modello captato dalla Romeo.
Infatti, si parla di preordini molto deludenti per il 27 ottobre, per si ripercuoteranno nei mesi successivi, non dando la possibilità a tutti di poter avere il nuovo iPhone X.
fantastico