Design
Partiamo dal Design. Assolutamente promosso il modello Silver che solitamente è quello più anonimo e “banale”. Questa volta invece il retro è di un bel bianco e la scocca in vetro crea un effetto davvero bello. Bocciato invece il Gold, che quest’anno è molto diverso dai precedenti. E’ una sorta di fusione tra il vecchio oro ed il Rose Gold per cui nella parte posteriore il colore non è ben definito, mentre nella parte laterale di metallo è davvero troppo tendente all’oro rosa. Avrei scommesso sulla bellezza di questa colorazione ma purtroppo non incontra minimamente i miei gusti. Il modello nero è bellissimo ed elegante, ma anche troppo simile ad iPhone già visti per cui quest’anno il nero lo abbiamo scartato. Se eravate fan del Jet Black ma avevate paura di rovinarlo subito, allora fiondatevi su questo nuovo nero.
Sempre sul design, è inutile ribadire che non cambia assolutamente niente rispetto all’iPhone 7, se non per il retro appunto. Devo però confessare che il modello argento mi ha suscitato un minimo di effetto “wow” quando ho rimosso la pellicola protettiva, e questa è assolutamente una cosa positiva.
Il modello oro invece, oltre a non avermi rapito particolarmente, presenta anche un difetto. In realtà non so se definirlo propriamente un difetto di fabbrica, un problema mio oppure una cosa “normale”, ma c’è una sorta di alone nero intorno al logo Apple, come se si potesse vedere attraverso la cover posteriore. L’effetto è orribile e segue l’intero contorno del logo Apple.