Il tag più importante per una pagina html è <html> ... </html> senza questo tag non funzionerebbe o meglio potrebbe non andare in alcuni browser e altri si tipo su chrome se per uno sbaglio non metti il tag <html> la pagina funziona lo stesso, ma su safari e altri tipi di browser non funzionerebbe, oltre che NON è buono per il SEO e quindi per google è una brutta pagina web.
Il tag <html> va messo così
<html>
ALTRI TAG...
</html>
È buono sapere un attributo da inserire nel tag <html> che non è obbligatorio ma fortemente consigliato per il SEO
ed è
lang="..." che serve per specificare la lingua del contenuto dell'elemento,
dovrai inserire la sigla della lingua della pagina, per esempio se la pagina web è in inglese dovrai inserire
en oppure se la pagina è in italiano la sigla è
it
Il risultato è questo:
<html lang="it">
ALTRI TAG...
</html>
Ci sono altri attributi da inserire dentro il tag <html> che ovviamente ne parleremo più avanti, ma quello che è utile per chi non vuole che la sua pagina web viene tradotta in italiano, inglese o altre lingue con google traduttore, si può disattivare tramite l'attributo
translate="..." dove i valori possono essere solo
si o
no
se metti si allora la traduzione sarà permessa,
invece se metti no non sarà permessa la traduzione.
Ecco un esempio:
<html translate="no">
ALTRI TAG...
</html>
ovviamente questi attributi che hai visto in questo mini tutorial li puoi usare in
QUASI tutti i tag HTML.
Ci vediamo al prossimo tutorial di html e css!