Un editor è molto importante e la scelta è personale, ti elencherò alcuni editor anche uno nostro online che trovi su natnox (Web Realize),
il mio consiglio è di imparare HTML e CSS senza editor ma con il semplice blocco note che trovi sul computer già installato, il motivo è facile da capire e cioè un editor ti corregge dai tuoi errori, questo però non è un male anzi un editor che ti da un supporto e ti scrive da solo la chiusura dei tag è utile per risparmiare tempo, ma fidati che è meglio non usarlo sopratutto se sei principiante, se per caso un giorno non avrai più queste funzioni che ti da un editor, ti scorderai di chiudere un tag (esempio <p> </p>) poi ci sono altri motivi che non spiegherò qui.
Allora iniziamo!
![[Immagine: WebRealizeScreen.webp]](https://www.natnox.com/web-realize/WebRealizeScreen.webp)
Web Realize
Web Realize è un editor di HTML, CSS e JavaScript, creato da Natnox nasce principalmente per imparare HTML e CSS, Infatti il nostro editor ha la Sezione Tools proprio per i meno esperti, all'interno di esso puoi trovare i Tag HTML, Attributi HTML, Codici CSS e Tabella Colori, è adatto anche ai più esperti.
![[Immagine: hPbABKE.jpg]](https://i.imgur.com/hPbABKE.jpg)
Blocco Note
Lo so il blocco note non è un editor di HTML e CSS, neanche ha il highlights ne altro, è un semplice text editor, ma come ho scritto già sopra è utile per imparare a scrivere codice HTML e CSS e ricordarsi di chiudere i tag, parentesi graffe etc...
Certo non è comodissimo appunto perché appare come testo semplice non come codice, però per iniziare va benissimo (sempre se vi trovate bene).
![[Immagine: 8u0bCyw.jpg]](https://i.imgur.com/8u0bCyw.jpg)
Notepad++
Notepad ++ è un editor di codice open source gratuito progettato specificamente per i programmatori alle prime armi. Come altri editor di codice, offre l'evidenziazione della sintassi e la correzione automatica. Ciò che imposta Notepad ++ è quante lingue supporta, quanti file puoi caricare e lavorare contemporaneamente e quanto è leggero. Oltre a HTML e CSS, Notepad ++ supporta altri 75 linguaggi di programmazione. Puoi aprire diversi formati di file in queste diverse lingue contemporaneamente e apportare modifiche senza doversi preoccupare di utilizzare una tonnellata di potenza della CPU o causare tempi di caricamento lenti.
Ci sono limitazioni che rendono questo editor meno che ideale per alcuni utenti. Innanzitutto, Notepad ++ funziona solo per Microsoft Windows. Ciò significa che se stai lavorando su qualsiasi altro sistema operativo, come MacOS ad esempio, dovrai utilizzare un altro editor. In secondo luogo, Notepad ++ non offre supporto per Git. Se vuoi lavorare con quel repository di codice, allora starai anche meglio usando un'alternativa.
![[Immagine: Jd8BgXS.png]](https://i.imgur.com/Jd8BgXS.png)
Visual Studio Code
Visual Studio Code è uno dei più potenti editor open source e multipiattaforma. Anziché l'evidenziazione della sintassi standard e il completamento automatico, VS Code offre IntelliSense, che fornisce completamenti intelligenti basati su tipi di variabili, definizioni di funzioni e moduli importati. Questo lo rende una soluzione potente per il debug del codice. VS Code si integra anche con Git (così come altri provider) in modo da poter eseguire il push del codice o il pull da qualsiasi servizio SCM ospitato.
![[Immagine: cisGTR7.jpg]](https://i.imgur.com/cisGTR7.jpg)
Brackets
Brackets è un editor open source progettato per essere leggero e potente.
Brackets offre due importanti funzionalità: editor in linea e anteprima dal vivo. Con gli editor in linea, non è necessario saltare avanti e indietro tra le schede dei file. Invece, puoi aprire una finestra e inserire il codice su cui vuoi concentrarti contemporaneamente. Quindi supponi di voler lavorare sul CSS che si applica all'ID "fancy". Quindi puoi passare il mouse su quell'ID, fare clic su "Comando" o CTRL + E e tutti i selettori CSS con quell'ID appariranno in una finestra in linea.
Con lo strumento di anteprima live di Brackets, puoi vedere come apparirà il tuo codice sul front-end prima di distribuirlo. L'unico problema è che gli utenti hanno citato problemi di prestazioni con lo strumento di anteprima dal vivo, causando il rallentamento o l'arresto imprevisto dell'applicazione.
![[Immagine: 2iJI0YK.png]](https://i.imgur.com/2iJI0YK.png)
Atom
Sviluppato dal team GitHub e gestito dalla comunità GitHub, Atom è un editor di codice open source gratuito. Ciò significa che quando scarichi Atom, otterrai l'intero pacchetto GitHub in modo da poter creare e distribuire il codice nello stesso posto e, in secondo luogo, che qualsiasi sviluppatore può utilizzare, modificare o estendere il proprio codice sorgente.
Per facilitare agli sviluppatori questo compito da soli o insieme, Atom offre il pacchetto Teletype. Puoi pensare a Teletype come a Google Drive per gli sviluppatori. Questo pacchetto (mostrato nell'immagine sopra) consente agli utenti di condividere i propri spazi di lavoro con i collaboratori invitati che possono unirsi e apportare modifiche in tempo reale.
Atom ha molte altre potenti funzioni, tra cui editing multipiattaforma, completamento automatico intelligente, trova e sostituisci e un gestore di pacchetti integrato. Ognuno di questi consente agli utenti di creare e apportare facilmente modifiche al proprio codice e al codice sorgente del programma utilizzando il sistema operativo che preferiscono.
Questi sono solo alcuni editor per iniziare a scrivere codice, provateli un po tutti e fateci sapere con un commento in questo post, e se volete consigliarne altri scrivetelo pure.