Coronavirus, trasmissione anche per via sessuale?
× Accedi al tuo account

Hai perso la password?
Registrati adesso è GRATUITO

Appena entrato avrai:
Norton Safe Web Connessione HTTPS Sicura

Registrati Adesso!

Menu
NAV
Pubblicità

BETA

Coronavirus, trasmissione anche per via sessuale?

662 Visualizzazioni


Alcuni ricercatori cinesi che hanno testato lo sperma di uomini infetti da COVID-19 hanno scoperto che una minoranza aveva il nuovo coronavirus nel loro seme, aprendo una piccola possibilità che la malattia potesse essere trasmessa sessualmente, hanno detto gli scienziati.
Uno studio condotto da medici dell'ospedale municipale cinese di Shangqiu su 38 uomini ricoverati con la malattia ha rilevato che sei di loro il 16% erano risultati positivi per Sars-CoV-2 nel loro seme.

[Immagine: Coronavirus-SARS-CoV-2.jpg]
I ricercatori hanno affermato che sono necessarie ulteriori ricerche per vedere se la trasmissione sessuale potrebbe avere un ruolo nella pandemia da COVID-19. Esperti indipendenti hanno affermato che i risultati sono interessanti ma dovrebbero essere considerati con cautela e nel contesto di altri piccoli studi che non hanno trovato il nuovo coronavirus nello sperma.
Un precedente piccolo studio condotto su 12 pazienti COVID-19 in Cina a febbraio e marzo ha rilevato che tutti erano risultati negativi per Sars-CoV-2 nei campioni di sperma.
Allan Pacey, professore di andrologia presso la Sheffield University nel Regno Unito, ha affermato che gli studi non dovrebbero essere considerati conclusivi, poiché ci sono state delle difficoltà tecniche nel testare lo sperma per i virus. Ha detto anche che la presenza di Sars-CoV-2 nello sperma non ha dimostrato se è attiva e in grado di causare infezione.
"Tuttavia, non dovremmo essere sorpresi se il virus che causa Covid-19 si trova nel seme di alcuni uomini, dal momento che questo è stato dimostrato con molti altri virus come Ebola e Zika", ha detto.
Sheena Lewis, una professoressa di medicina riproduttiva presso la Queen's University di Belfast, ha sottolineato che si trattava di uno "studio molto piccolo" e ha affermato che le sue scoperte erano in linea con altri piccoli studi che mostravano risultati bassi o assenti di Sars-CoV-2 nei test sui campioni di sperma.


Fonte: WEB