Premessa: La guida è scritta interamente da me (Ayylmaoz12, stertix.com)
Salve a tutti, in questa semplice guida vi spiegherò come creare un effetto VHS ad una foto, in modo da darle un aspetto retro, molto utile nel caso in cui gestiate un blog o un sito nel quale venga utilizzata molto l'estetica anni 80/90.
Prima di tutto, è necessario soddisfare i seguenti requisiti:
1) Una versione di Photoshop installata sul PC, non è importante quale sia questa versione, essendo i passaggi della seguente guida molto basici e non richiedenti particolari funzioni implementate solo nelle ultime versioni.
2) Un font retro installato sul PC, non sono sicuro di poter postare i link su Stertix nè tantomeno di menzionarli, ma basti pensare di doversi orientare sui caratteri utilizzati nelle vecchie video/fotocamere per indicare la data e l'ora ( ![[Immagine: hqdefault.jpg]](https://i.ytimg.com/vi/udxzAyMVfjw/hqdefault.jpg)
Iniziamo la guida aprendo la nostra versione di Photoshop, io utilizzo la versione CC 2017 ma, come già detto prima, qualsiasi versione è accettata.
Importiamo l'immagine, trovandoci quindi di fronte ad una situazione simile alla seguente:
![[Immagine: Untitled_2.jpg]](https://image.ibb.co/g4dfQb/Untitled_2.jpg)
Dopodichè, sblocchiamo il livello di sfondo facendo doppio click su di esso e cliccando "OK", e in seguito duplichiamolo due volte, in modo da avere un totale di tre livelli.
![[Immagine: Untitled_3.jpg]](https://image.ibb.co/e9WvrG/Untitled_3.jpg)
Apriamo le opzioni di fusione di entrambi i nuovi livelli e deselezioniamo un colore tra R, G e B in uno dei livelli, e gli altri due nell'altro livello. (Esempio: Deselezioniamo R nel livello "Layer 0 Copy", poi deselezioniamo G e B nel livello "Layer 0 Copy 2". Lasciamo il livello "Layer 0" intatto.
![[Immagine: Untitled_3.jpg]](https://image.ibb.co/ffK4kb/Untitled_3.jpg)
Ci ritroveremo in una situazione identica a quella iniziale, ma spostando uno dei livelli modificati noteremo uno sfarfallio in base ai colori scelti. Adagiateli a vostro piacimento, finchè non otterrete il risultato che desiderate.
![[Immagine: Untitled_4.jpg]](http://image.ibb.co/eaC75b/Untitled_4.jpg)
Per amplificare l'effetto retro, applicate sopra la foto un effetto preprodotto scaricabile da google cercando "VHS Overlay", oppure potete crearlo voi abbassando la luminosità generale della foto e creando dei piccoli rettangoli bianchi in modo casuali sparsi nell'immagine. Dopo questo procedimento, l'immagine assumerà un aspetto simile al seguente:
![[Immagine: Untitled_2.jpg]](https://image.ibb.co/gz0X6G/Untitled_2.jpg)
La procedura è quasi completata. A vostro piacimento, potete arricchire il glitch dell'immagine rimuovendo o spostando delle selezioni da uno dei livelli supplementari, selezionandole con lo strumento "Selezione" ed eliminandole con il tasto Canc, o spostandole con il mouse.
In seguito, utilizzate il font scaricato dal web per imprimere una data sull'immagine e avrete così del tutto trasformato la vostra immagine.
![[Immagine: vhs.png]](https://image.ibb.co/kgLM0b/vhs.png)