Ciao ragazzi!
Come ben sapete, penso, la Nokia/Microsoft ha presentato i tre nuovi modelli di smartphone equipaggiati con il nuovissimo sistema operativo Windows Phone 8.1 che porta con sé nuovissime features!
I tre nuovi modelli sono:
- Nokia Lumia 930.
- Nokia Lumia 635.
- Nokia Lumia 630.
Quali sono le differenze? Scopriamole subito.
NOKIA LUMIA 930
È uno smartphone appartenente alla fascia alta.
È dotato di una scocca in policarbonato, piacevole al tatto ma non è rimovibile e quindi la batteria è integrata alla motherboard ed è oresente anche un contorno in alluminio.
Il display è un ClearBlack OLED da 5 pollici Full HD con ovviamente l'immancabile protezione Gorilla Glass 3 per evitare graffi.
A mettere in movimento questo smartphone è sicuramente il processore Qualcomm Snapdragon 800 Krait 400 Quad-Core da 2,2 GHz, 2GB di RAM e infine una GPU Adreno 330 per godersi video e giochi in HD.
Inoltre, vi è anche una memoria da 32GB ma, come il Nokia Lumia 920 questa non è espandibile tramite MicroSD/SDHC, peccato ma comunque 32GB sono sufficienti.
Le colorazioni disponibili sono: arancione, verde, bianco e infine nero.
Il dispositivo presenta una batteria da 2420 mAh ed è possibile caricarla tramite il caricatore Wireless Qi!
NOKIA LUMIA 635 - 630
Questi due modelli, ricoprono la fascia medio-bassa degli smartphone con Windows Phone, ma anch'essi presentano delle novità pur appartenendo ad una fascia differente rispetto al fratello maggiore 930.
Innanzitutto, ci sono delle differenze fra questi due:
- Il Lumia 635 è disponibile in versione 3G oppure anche in versione LTE/4G.
- Il Lumia 630 è disponibile in formato Dual-SIM.
Questi dispositivi hanno uno schermo schermo LCD ClearBlack da 4,5 pollici con Gorilla Glass 3.
Il processore è un Qualcomm Snapdragon 400 Quad-Core da 1,2 GHz con 512MB di RAM e 8GB di memoria interna espandibile tramite MicroSD fino a 128GB ed ora, grazie a Windows Phone 8.1 è possibile allocare qualsiasi file anche nella memoria SD!
La parte multimediale è formata da una fotocamera da 5 megapixel con autofocus ma non presenta un LED Flash ed è un vero peccato!
Questi due smartphone integrano anche un sensore a basso consumo denominato SensorCore che è utilizzato nell'applicazione Bing Health and Fitness.
Fonte: 50 / 50 con il web :siga: