Il Coronavirus ha effetti anche sulle previsioni meteo?
× Accedi al tuo account

Hai perso la password?
Registrati adesso è GRATUITO

Appena entrato avrai:
Norton Safe Web Connessione HTTPS Sicura

Registrati Adesso!

Menu
NAV
Pubblicità

BETA

Il Coronavirus ha effetti anche sulle previsioni meteo?

643 Visualizzazioni


La pandemia da Coronavirus ha innumerevoli effetti collaterali, uno di questi interessa le previsioni meteo, che potrebbero risultare un po' meno precise.

Una delle fonti principali dei dati atmosferici subito dopo i satelliti meteorologici sono gli AMDAR, acronimo di Aircraft Meteorological Data Relay ovveri i dati raccolti direttamente dagli aerei di linea alle varie quote durante gli spostamenti continentali e intercontinentali.
Le segnalazioni giornaliere sono decine di migliaia e sono fondamentali per capire con precisione la direzione delle correnti e l'andamento delle temperature soprattutto in quota. Nell'ultimo mese le restrizioni a livello internazionale e la drastica riduzione dei voli hanno comportato una grave diminuizione di questi report, che sono scesi come mostra il grafico nella sola Europa dai quasi 50mila di inizio marzo a poco più di 14mila.
Le ultime informazioni disponibili delle compagnie aeree suggeriscono che la copertura europea AMDAR sarà ancora più ridotta nel corso del mese di aprile, e dovrebbe continuare fino all'estate. La mancanza di questi dati avrà un inevitabile impatto sul sistema di previsioni del modello europeo in modo particolare alle quote in cui volano gli aerei, quindi circa 10-12km.

La mancanza di questi dati però potrebbe essere colmata da un maggiore lancio di palloni sonda, cioè palloni aerostatici che portano a bordo degli strumenti di misura meteorologici, e tutto ciò dovrebbe sopperire almeno in parte alla mancanza di dati per elaborare una previsione.


Fonte: WEB