Ciao a tutti gli Stertixini! Oggi vi insegnerò tre cose:
1) Cosa sono i codici HTML
2) Come usarli e dove
3) Principali codici più usati
Iniziamo col spiegare cosa sono i codici HTML:
L'HTML è il linguaggio con cui potete indicare come i vari elementi vanno disposti in una pagina Web. Un documento html non è nient'altro infatti che un file di testo con delle indicazioni sul colore delle scritte, sulla posizione delle immagini all'interno della pagina, su come far scorrere il testo, e altre cose di questo genere.
Questo linguaggio creato una decina di anni fa al CERN, un centro di ricerca europeo.
La struttura di un documento HTML è a prima vista complessa in quanto si basa sull'utilizzo di etichette (Tag) che descrivono l'aspetto tipografico che dovrà avere il documento. Queste etichette sono lette ed interpretate dai browser, i programmi che visualizzano sul nostro computer le pagine Web.
Se stai leggendo questo testo con Internet Explorer, puoi visualizzare il codice HTML facendo clic sulla voce "Visualizza" della barra dei menu scegliendo successivamente l'opzione "HTML".
Se invece utilizzi Nescape Navigator, Mozilla Firefox, devi scegliere dal menu "Visualizza" l'opzione "Sorgente pagina".
2) Come e dove utilizzarli:
Questi codici hanno dei "Tag" ovvero "<" ">" e "/", "<" viene messo all'inizio di ogni cosa, ">" alla chiusura di ogni codice mentre "/" viene usato dopo "<" nella chiusura di un codice, ecco un'esempio :
<b>Esempio</b> , invece dove utilizzarli è molto semplice, nei siti, forum, blog ecc... Per allenarsi ad usarli c'è un'applicazione molto diffusa detta HyperEdit, oppure se si ha Windows si può usare anche NotePad
3) Principali codici
<b> = Marcare una parola
<title> = Titolo
<i> = Corsivo
<small> = Renderlo più piccolo
<br /> = A capo del testo
<hr /> = Riga orizzontale
<ul> = Creare una lista
<li> = Elemento di una lista
<a href="LINK SITO"> Clicca qui </a> = Creare un collegamento
<img src="NOME IMMAGINE NEL COMPUTER" alt="Tim" /> : Mettere un'iimagine
<marquee> Testo in movimento
<u> = Testo sottolineato
<pre> = Permette la visione di testi di codici HTML non in funzione, utile per guide!
<blink> = Il testo o l'immagine è "LAMPEGGIANTE"
<font size="DIMENSIONE">TESTO</font> : Permette di decidere la dimensione di un testo
<textarea> = Permette l'inserimento di un'area di testo in cui è possibile scrivere liberamente
<font color=”blue”>TESTO</font>
<br/> = Impostare colore testo
<table> = Mettere una tabella
Altri codici li potete trovare via Web, alla prossima
FOnte= Mia![/code]