Facebook TV, primi show originali attesi ad Agosto
Facebook come parte del suo continuo investimento nei video si appresta a lanciare contenuti originali, secondo diversi rapporti, confermati all'inizio di quest'anno dall'assunzione da parte di Facebook di un manager di MTV per aiutare a realizzare i piani e nuovamente confermati da un rapporto nello scorso mese di giugno del WSJ secondo cui il gigante tecnologico per diversi mesi ha corteggiato gli studios di Hollywood per creare spettacoli televisivi originali, in alcuni casi offrendo fino a 3 milioni di dollari per ciascuno show.
Il social network si dice che abbia commissionato due tipi di contenuti: show di breve durata e poco costosi, oltre a show piu' costosi con tempi di esecuzione vicini a quelli delle produzioni televisive via cavo. I sono previsti al debutto nel prossimo mese di Agosto, mentre gli show ad alto budget dovrebbero arrivare piu' avanti.
Secondo "persone che hanno familiarità con la questione" citate in un rapporto di Bloomberg del 26 luglio, i nuovi show saranno visibili agli utenti di Facebook all'interno di una nuova sezione e non nel feed di notizie. L'obiettivo della società apparentemente è quello di "fare qualcosa di più alto rispetto a YouTube di Google", anche se non intende competere con Netflix, HBO e Showtime.
Puntando su produzioni originali per il mercato dello streaming, Facebook ha assunto nel mese di Febbraio l'ex vice presidente esecutivo di MTV Mina Lefevre, diventata il nuovo capo dello sviluppo del social network. Lo ha annunciato lei stessa con un post su Facebook in cui scrive che entra a far parte del team che aiuterà la piattaforma da creare contenuti originali. "Sono sempre stata attratta dall'idea di costruire qualcosa e l'idea di essere parte della squadra che aiuta a costruire l'ecosistema di contenuti originali di Facebook... beh, sembra proprio come un sogno" ha scritto Lefevre su Facebook. In particolare, riporta il sito Deadline, Lefevre supervisionerà lo sviluppo dei contenuti sceneggiati e non. In MTV, Lefevre è stata vice presidente esecutivo e responsabile della programmazione, lavorando su spettacoli come Faking It, Awkward, Finding Carter, Scream, Teen Wolf, Nicole Byer, Mary + Jane, Sweet/Vicious,, e The Shannara Chronicles.
Secondo un rapporto del Wall Street Journal del mese di giugno, il gigante tecnologico ha iniziato a trattare con gli studios di Hollywood per realizzare spettacoli televisivi originali, in alcuni casi offrendo fino a 3 milioni di dollari per ogni show. Facebook risulta anche essere interessata ad avere produzioni meno costose, con le prime che potrebbero arrivare verso la fine di questa estate. L'obiettivo sarebbe quello di raggiungere un pubblico di età compresa tra i 13 e i 34 anni con show come Pretty Little Liars, Scandal o The Bachelor.
Stando ad un rapporto di Recode della fine dello scorso anno, Facebook ha iniziato già da allora a contattare studi televisivi e altri produttori di video per avere contenuti originali e la licenza di trasmettere alcuni show esistenti in streaming con la speranza di incrementare la visione di video nel suo social network.
Secondo Recode, i colloqui sono stati condotti da Ricky Van Veen, il co-fondatore di College Humor, che è entrato in Facebook all'inizio dello scorso anno come capo della divisione "strategia creativa globale". In una citazione dalla dichiarazione di Van Veen a Recode dello scorso dicembre si legge:
"All'inizio di quest'anno, abbiamo iniziato a rilasciare il tab Video, uno spazio dedicato ai video su Facebook. Il nostro obiettivo è quello avere un ecosistema di contenuti da partner, quindi stiamo esplorando il finanziamento di alcuni contenuti video tra cui senza copione, contenuti originali e contenuti concessi in licenza. Il nostro obiettivo è quello di mostrare alla gente ciò che è possibile sulla piattaforma e imparare mentre continuiamo a lavorare con i partner di video in tutto il mondo".
L'investimento in contenuti video originali o produzioni gia' esistenti concessi in licenza segue il lancio delle dirette video che Facebook ha introdotto nel 2016, facendo diventare gli utenti del social network registi per condividere cio' che accade nella loro vita. Facebook ha anche invitato una serie di celebrità e media partner di caricare video dal vivo per stimolare gli utenti a trasmettere anche loro video dal vivo.
Facebook vuole creare contenuti originali non per gli utenti, ma per guadagnare di piu' - nei video molto probabilmente mostrerà pubblicità pre-roll (quella che si vede prima che parta un video su Youtube per esempio), mid-roll (quella che si vede nel messo del video) o post-roll (quella che si vede a conclusione del video).
Facebook conta quasi 2 miliardi di utenti al mese, quindi non sorprende che la società ha investito per monetizzare al meglio i contenuti della sua piattaforma e allo stesso tempo mantenere i suoi utenti impegnati sul sito. Avere video originali permetterebbe alla società di vendere spazi pubblicitari e aumentare il tempo di permanenza degli utenti sul social network.
Inviato dal mio VF-895N