Amazon ha tolto Prime Video dai servizi gratis di Solidarietà Digitale
× Accedi al tuo account

Hai perso la password?
Registrati adesso è GRATUITO

Appena entrato avrai:
Norton Safe Web Connessione HTTPS Sicura

Registrati Adesso!

Menu
NAV
Pubblicità

BETA

Amazon ha tolto Prime Video dai servizi gratis di Solidarietà Digitale

546 Visualizzazioni


Ieri vi avevamo raccontato una bella notizia, una notizia di solidarietà: Amazon Prime Video gratuito fino al 31 marzo per tutti i residenti in zona rossa. Un bel gesto da parte di Amazon che aveva inserito questa iniziativa all’interno del portale Solidarietà Digitale, un progetto avviato dal governo per aiutare le popolazioni isolate a causa del contagio da Coronavirus. C’è un ma in tutta questa storia: questa cosa sembrerebbe non esistere più e Amazon – per ora – non ci ha voluto rilasciare dichiarazioni ufficiali in merito.
deded

Amazon Prime Video gratis per la zona rossa non disponibile

È partito tutto ieri. Il sito Solidarietà Digitale riportava l’iniziativa targata Amazon: Prime Video gratuito fino al 31 marzo 2020 per tutti gli abitanti delle zone rosse. Dopo aver reso pubblica la notizia, molti di voi ci hanno inondato di messaggi e commenti che in buona sostanza dicevano “Ciao, ho provato a seguire le istruzioni sul sito Solidarietà Digitale ma non riesco a effettuare il login, mi chiede di inserire la carta di credito”. Insomma, sembrava essere un semplice impasse, magari un disguido tecnico.

E invece da oggi sul sito Solidarità Digitale, l’iniziativa Amazon Prime Video gratuito è sparita. Non ve ne è più alcuna traccia, non è più disponibile.

Abbiamo provato a contattare Amazon ma ci hanno detto che non rilasceranno dichiarazioni ufficiali e che – per adesso – è una questione che discuteranno con “il governo”. Insomma un no comment; un autogol abbastanza spiacevole per tutte le persone che si sono illuse di poter trascorrere delle serate rilassate magari in compagnia di un buon film o una serie TV proprio in questi giorni di “reclusione forzata”.

Come mai è successo?

In una dichiarazione ufficiale di Amazon che ha spiegato come l’accordo riguardasse l’iniziale zona rossa. Attualmente si conferma la rimozione dell’iniziativa dal sito web dedicato alla Solidarietà Digitale ma nelle prossime ore il colosso dell’e-commerce riaprirà le trattative con il Governo nel tentativo di trovare una nuova soluzione.


Fonte: https://techprincess.it/